La coesione sociale è un fattore importante per la salute. È quanto emerso ancora una volta in occasione della Conferenza nazionale sulla promozione della salute tenutasi a Berna il 30 gennaio 2025. In qualità di partner di cooperazione della conferenza, Claudia Kratochvil, direttrice dell’Associazione dei Comuni Svizzeri, e Martin Flügel, direttore dell’Unione delle città svizzere (UCS), hanno rivolto ai partecipanti il loro discorso di benvenuto.
Il titolo della conferenza di quest’anno era «Coesione sociale a livello locale: una leva per la salute della comunità», un argomento strettamente collegato al livello comunale e al suo ruolo nella promozione della salute. Ad esempio, i comuni e le città possono promuovere in modo specifico la salute dei loro abitanti da una prospettiva sociale. Le parole chiave in questo caso sono il volontariato, le comunità di aiuto reciproco, i servizi di buon vicinato o l’assistenza e il sostegno degli anziani nella vita quotidiana.
I comuni e le città possono promuovere la salute anche attraverso la pianificazione del territorio, ad esempio realizzando parchi e zone d’incontro, progettando ambienti adatti alle famiglie e agli anziani o mettendo a disposizione spazi pubblici destinati all’organizzazione di festival culturali e sportivi.
In conclusione: sebbene tradizionalmente la salute in Svizzera sia di competenza della Confederazione e dei cantoni, anche i comuni e le città hanno un notevole potenziale e una propria responsabilità in questo settore.