Brownbag lunch online: «Concetto d’emergenza quale chiave per la ciber-resilienza»
Un concetto d’emergenza può aiutare i Comuni a proteggersi efficacemente contro i ciberattacchi e a reagire in maniera tempestiva in caso di incidenti. A tale scopo, il 20 novembre 2025 (in francese) e il 27 novembre 2025 (in tedesco), l’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) organizza un brownbag lunch online sul tema «Concetto d’emergenza quale chiave per la ciber-resilienza».
I ciberattacchi che paralizzano i servizi pubblici e portano alla divulgazione di dati sensibili possono pregiudicare la fiducia dei cittadini nei confronti dell’amministrazione. Gli incidenti passati e il sondaggio comunale di Il mio Comune sul tema della cibersicurezza mostrano che molti comuni potrebbero ancora migliorare la loro preparazione in caso di incidenti informatici. Un concetto d’emergenza può dunque aiutare i Comuni a proteggersi efficacemente contro i ciberattacchi e consente una risposta coordinata in caso di evento reale.
Il «Concetto d’emergenza» al centro dell’attenzione
Kilian Cuche, esperto nella sensibilizzazione presso l’UFCS, introdurrà il concetto d’emergenza in ambito ciber. Luc Eissengarthen di GovCERT affronterà in seguito il tema della gestione delle crisi informatiche e degli incidenti, il cosiddetto Incident Response. Laurent Burri, responsabile della sicurezza dei sistemi d’informazione (RSSI) del Canton Giura illustrerà come applicare il concetto d’emergenza alle risorse esistenti. In conclusione, l’UFCS presenterà il nuovo strumento, frutto di un progetto condotto in collaborazione con diversi partner cantonali e comunali, la cui documentazione è a disposizione di tutti.
Informazioni organizzative
L’incontro online si terrà il 20 novembre (in francese) e il 27 novembre (in tedesco) dalle 12.00 alle 13.00. I partecipanti avranno l’occasione di sottoporre domande e partecipare alla discussione. Gli interessati possono annunciarsi utilizzando i seguenti link Teams: Microsoft Virtual Events Powered by Teams (in tedesco) o Microsoft Virtual Events Powered by Teams (in francese). L’evento si terrà in lingua tedesca e francese; successivamente e sarà tradotto e sottotitolato sul canale Youtube dell’UFCS.